Soffio.. travertine h 110 cm . San Benedetto del Tronto, Italy 2017
Scultura viva si svolge ogni anno, con un duplice obbiettivo. Il primo è quello di consentire al pubblico di “vivere e diventare spettatori privilegiati ” durante la nascita e lo sviluppo di un’opera d’arte scultorea, seguendone tutte le sue fasi. Il secondo è quello di realizzare una vera e propria galleria d’arte all’aperto lungo la passeggiata del molo sud. L’ evento rappresenta un momento di alta creatività artistica dove ogni anno vengono invitati alcuni scultori che realizzano una loro opera d’arte trasformando cosi Molo sud in una Galleria d’Arte all’ aperto, una vera raccolta di sculture in travertino.
Quest’ anno è stato invitato a partecipare l’artista Genti Tavanxhiu che realizzerà, l’opera “Soffio”.
Genti è conosciuto a San Benedetto per essere l’autore del bellissimo monumento a Monsignor Sciocchetti, soprannominato “la vela” e per aver vinto diversi concorsi internazionali di scultura .lui è il vincitore di altri due premi a San Benedetto del Tronto : primo premio Concorso BIM, Arte Insieme -Collettiva di Artisti Sensibili 2016, ed il primo premio del Concorso internazionale di Scultura organizzato dal Museo della Pietraia dei Poeti nel 2014
Il Progetto “Soffio” è realizzato dall’ artista in travertino alto 110 cm .
L’artista spiega cosi la sua neoscultura – Secondo il mio pensiero la forma è relata ad un idea che alloggia nelle camere della mente , e con tempo e le esperienze emerge diluita e pronta per la fusione con la materia . La mia tende ad una sensibilità tinta di codici astratti della bellezza a volte indefiniti, che si comportano come esseri danzanti, mossi dalle correnti .